Olio Extra Vergine di Oliva, l’Oro Verde di Reggello

Chi siamo

Rappresentiamo la nuova generazione di eccellenze nel mondo, in particolare dell’Olio Extra Vergine di Oliva di Reggello

Nel 2022 nasce il primo frantoio della società Masaccio il quale porta per l’appunto il nome “Frantoio Masaccio”. Il brand dell’azienda rende omaggio al famoso Trittico di San Giovenale, un dipinto di Masaccio del 1422 conservato nel Museo di Cascia a Reggello, il quale ha fortemente ispirato la realizzazione del nostro brand aziendale. Rappresentiamo la nuova generazione di eccellenze Toscane, in particolare dell’Olio Extra Vergine di Oliva di Reggello. L’azienda è composta da professionisti del settore oleario e da finanziatori pronti ad investire energicamente in questo ambizioso progetto che si sviluppa su di un territorio per noi di grande interesse per la pregiata e apprezzata peculiarità qualitativa riconosciuta in Italia e nel mondo.

Chi siamo​

Rappresentiamo la nuova generazione di eccellenze nel mondo, in particolare dell’Olio Extra Vergine di Oliva di Reggello

Nel 2022 nasce il primo frantoio della società Masaccio il quale porta per l’appunto il nome “Frantoio Masaccio”. Il brand dell’azienda rende omaggio al famoso Trittico di San Giovenale, un dipinto di Masaccio del 1422 conservato nel Museo di Cascia a Reggello, il quale ha cortemente ispirato la realizzazione del nostro brand aziendale. Ci troviamo in un territorio di grande interesse storico e culturale, riconosciuto e affermatosi nel tempo come luogo privilegiato per la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva. Fin dai tempi del Rinascimento le famiglie nobili fiorentine possedevano poderi su tutto il territorio, dove coltivavano principalmente olivi e producevano già allora il famoso “Oro verde di Reggello”, così definito nei manoscritti antichi: una vera eccellenza alimentare, pregiata e da sempre apprezzata, in Italia e nel mondo, per le sue peculiarità qualitative. La nostra mission è quella di promuovere ulteriormente il prodotto del territorio in cui ci troviamo, a livello Nazionale ed Internazionale.

 

La filosofia è quella di mantenere le tradizioni invariate nel tempo

Utilizzare prodotti del territorio